Courmayeur Case

Agenzia Cipolla

  • Home Page
  • Le Proprietà
    • Affitti
    • Vendita
  • 3316653891
  • 0165 846161
  • agenziacipolla@courmayeurcase.it
Courmayeur Case

Agenzia Cipolla

  • Home Page
  • Le Proprietà
    • Affitti
    • Vendita
  • 3316653891
  • 0165 846161
  • agenziacipolla@courmayeurcase.it

affitti vacanze

Ricerca alcune caratteristiche
affitti vacanze
  • Home
  • centro

affitti vacanze

11013 Courmayeur AO, Italia

Affitto, interessante, Occasione, sospeso

Trattativa Riservata

  • IMG_3055
  • IMG_3056
  • IMG_3057
  • IMG_3058
  • IMG_3059
  • sogg
  • sogg2
  • soggiorno
  • via roma 134b 002
  • via roma 134b 005
  • via roma021
  • via roma134 035
  • viaroma025
IMG_3055IMG_3056IMG_3057IMG_3058IMG_3059soggsogg2soggiornovia roma 134b 002via roma 134b 005via roma021via roma134 035viaroma025

ID Immobile:

 Nessuno

In evidenza

Descrizione

Si affittano appartamenti periodi estivo

Courmayeur è una località alpina dell’Italia nordoccidentale, ai piedi del Monte Bianco. È nota per la funivia SkyWay Monte Bianco, che offre la vista sulle vette del Monte Cervino e del Monte Rosa. Il Giardino botanico alpino Saussurea ospita piante medicinali e piante di alta quota, oltre a un esempio di pascolo alpino. In paese, il Museo Alpino Duca degli Abruzzi documenta la storia delle guide alpine con foto e attrezzi per arrampicata.

Courmayeur (pron. fr. kuʁmajœʁ; Croméyeui in arpitano valdostano Cormaiore dal 1939al 1946) è un comune italiano di 2 777 abitanti dell’alta Valdigne, in Valle d’Aosta. Sul suo territorio comunale si trova la montagna più alta d’Italia e dell’Europa centrale, il Monte Bianco, ed è una rinomata località turistica invernale ed estiva delle Alpi.

Posto ai piedi del Monte Bianco è l’ultimo comune che si incontra prima di arrivare in Francia tramite il Traforo del Monte Bianco (che lo unisce a Chamonix); è attraversato dalla Dora Baltea, fiume che nasce dalla confluenza di due torrenti, ciascuno dei quali attraversa una delle due valli che è possibile raggiungere da Courmayeur: la Val Ferret e la Val Veny.

Dista circa 27 chilometri a nord-ovest da Aosta.

Incrocio tra via Roma e via Mario Puchoz.

È il comune più occidentale della regione Valle d’Aosta, e il secondo per estensione. È inoltre l’unico comune d’Italia a confinare sia con la Francia sia con la Svizzera, sebbene non siano presenti vie di transito che conducono direttamente in territorio elvetico.

La frana del Mont de La Saxe, sopra la frazione omonima e visibile anche dalle frazioni di Entrèves e La Palud, è ritenuta una delle frane più interessanti d’Italia (8,4 milioni di metri quadrati) ed è sotto osservazione da parte di geologi di tutto il mondo, soprattutto dopo la recente accelerazione del suo movimento

Storia

La popolarità di Courmayeur fu legata inizialmente al turismo termale nel XVII secolo, grazie alle quattro fonti di acqua solforosa. Verso la seconda metà del XVIII secolo ebbero inizio l’esplorazione e lo studio delle montagne del massiccio del Monte Bianco alla ricerca di una via per raggiungere la vetta del Monte Bianco. Dopo alcuni tentativi di ricognizione effettuati dall’alpinista e naturalista ginevrino Horace-Bénédict de Saussure insieme alla guida Jean-Laurent Jordaney, originario di Pré-Saint-Didier, la prima ascensione fu compiuta nel 1786 dal versante francese accompagnato dalle guide Michel Paccard e Jacques Balmat di Chamonix. Courmayeur, insieme a Chamonix e Zermatt divenne in seguito una delle capitali dell’alpinismo mondiale e fu sede della prima compagnia di guide alpine d’Italia, la Società Guide Alpine di Courmayeur (in francese, Société des guides de Courmayeur) nel 1850 (formalizzata però nel 1868).

Durante il XIX secolo, i reali vi soggiornavano regolarmente. A partire dal XX secolo, in seguito alla costruzione di impianti sciistici, è diventato una delle più importanti stazioni sciistiche dell’arco alpino.

Il 23 febbraio 2013 il Consiglio comunale ha deliberato all’unanimità il cambio di denominazione del comune in Courmayeur-Mont-Blanc. La decisione sarebbe dovuta essere ratificata tramite un referendum popolare, indetto dal Consiglio regionale[ per il 1º giugno 2014,che però non ha raggiunto il quorum, pertanto la denominazione è rimasta inalterata.affitti stagionale e vacanze estive Curmayeur

http://www.fiaip,it

Funzionalità

  • Area Verde
  • buona esposizione

Ubicazione Proprietà

Agenti

Proprietà simili

In evidenza
Visualizza Immobile

Affitto Courmayeur centro

disponibile appartamento 3 camere 2 bagni soggiorno cucina posto…

Affitto

Trattativa Riservata

Visualizza Immobile

Courmayeur Via Roma affitto

appartamento due camere soggiorno angolo cottura bagno

Trattativa Riservata

Trova la tua casa

La ricerca avanzata è già abilitata nell’intestazione.

Chi Siamo

Inaugurata nel 1948 da Arnaldo Cipolla, l’Agenzia Immobiliare Cipolla è ancora oggi un pezzo della storia di Courmayeur. Esperienza, continuità, professionalità e profonda conoscenza del territorio garantiscono un servizio capillare nella costruzione, compravendita e locazione di case di montagna.

Le pagine del sito

  • Affitti
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Home Page
  • Le Proprietà
  • Privacy Policy
  • Ricerca immobili
  • Vendita

Tipi di proprietà

  • alloggio in villa
  • Appartamenti
  • baita
  • cantina
  • casa storica
  • classe A+
  • Commerciale
    • garage
  • doppi servizi
  • mansarda
  • monolocale
  • quattro camere
  • Residenziale
    • bilocale
    • Villa
  • taverna
  • tre camere
  • trilocale

2024 © ItalClass Immobiliare Privacy Policy · Cookies Policy

|
DOLONNE casa storica vendita interessante ENTREVES PANORAMICO estate 2025

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
9 Maggio 2025 venerdì!
Courmayeur Case
  • Accedi
Password Dimenticata?